2010

CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE PADENGHE SUL GARDA BRESCIA

La casa di riposo era stata concepita per dare il maggiore comfort agli utenti dell’edificio, anch’essa seguendo i principi di benessere grazie alla bioarchitettura; infatti ogni stanza aveva un porticato e una vista sul giardino personale, in modo tale da renderle tutte uguali tra di loro.

La modularità dell’edificio, l’uso della tecnologia X-LAM per la parte strutturale, la rendevano un edificio innovativo con altissima qualità di comfort. La copertura era in lamiera e il rivestimento esterno dell’edificio in legno.

Dal punto di vista compositivo l’edificio, ad un piano unico più interrato dove venivano inseriti gli elementi accessori, seguiva l’andamento dell’abitato retrostante, formando una grossa corte verso l’area a parco del vaso Rì.

Piantina architettonica di complesso edilizio con alberi circostanti
Pianta architettonica di un edificio con corridoi e stanze su entrambi i lati.
Sezione architettonica di un edificio industriale con spazi interni ed esterni disegnati in silhouette nera.
Disegno architettonico di un edificio moderno con facciata in vetro e motivi geometrici.
Illustrazione di una sezione architettonica di un edificio, con una struttura a due livelli e finestre allineate su entrambi i lati.
Sezione trasversale di un edificio a due piani con varie stanze.
Prospetto architettonico di un edificio moderno con superfici vetrate e strutture rettilinee.
Disegno architettonico di un edificio con tetto in pendenza e colonne verticali.
Disegno al tratto di un edificio moderno con facciata a griglia e grandi finestre.
Prospetto architettonico di un edificio industriale moderno con linee geometriche e struttura modulare.
Render 3D di un progetto architettonico con edifici disposti a forma di "H".
Modello 3D di edificio moderno con due strutture rettangolari e tetti piatti, su sfondo bianco e nero.
Modello 3D di un edificio moderno con tetto piano e finestre grandi.