TITOLI DI STUDIO

1989

Diploma di Geometra conseguito presso l'I.T.C.G. "C. Battisti” di Salò

1996

Laurea in Architettura con indirizzo di laurea “Tutela e recupero del patrimonio storico-architettonico” conseguita presso il Politecnico di Milano

Abilitazione per l'esercizio della libera professione

Febbraio 1997

Settembre 1997

Iscrizione all'Ordine degli Architetti della provincia di Brescia al n°1647 (19/09/1997)

Attestato di partecipazione al corso di formazione per esperti ambientali organizzato dall'ordine degli architetti della provincia di Brescia

febbraio - marzo 1998

Corso di architettura bioecologica presso L’ Associazione Italiana Architettura Bioecologica ANAB con conseguimento diploma e inserimento nell’elenco nazionale dei consulenti

2006 / 2007

Corso CEPH PASSIVHAUS INSTITUTE DAMSTADT per Progettisti Certificati Passivhaus presso ZEPHIR s.r.l. a Pergine Valsugana (TN) con superamento esame e inserimento nell’albo europeo di PASSIVHAUS DESIGNER dal 04 febbraio 2013

2012

Esperienze Professionali

dal 1997

Libero professionista

Con realizzazione di vari progetti presso privati e pubblici, quali ristrutturazioni e recupero funzionale di edifici storici e vincolati ex legge n° 1089/39 (vedi recupero complesso “le Pagliette” a Solferino), ville, edifici residenziali multipiano, alberghi e complessi alberghieri (vedi progetto di nuovo complesso alberghiero in comune di Calasetta provincia di Cagliari e complesso alberghiero “Relais du Lac” a Desenzano del Garda), capannoni artigianali, giardini e parchi urbani, lottizzazioni residenziali e piani di recupero in ambito di comuni sottoposti a vincolo ambientale, scuole, biblioteche, nuovi complessi agricoli e agrituristici (tra i comuni in cui viene svolta l’attività professionale vi sono Desenzano del Garda, Polpenazze del Garda, Padenghe sul Garda, Sirmione, Lonato del Garda, Tremosine, Pozzolengo, Monzambano, Solferino, Peschiera del Garda e Verona); particolare attenzione viene posta alla realizzazione di edifici ecosostenibili (utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, realizzazione a secco e riciclabili) e a basso consumo energetico (edifici passivi).

dal 2007

Iscritto A.N.A.B.

Iscritto all’A.N.A.B. dal 2007 e inserito nell’elenco tecnici bioedili italiani

dal 2013

Passiv Haus designer

Passiv Haus designer dal 2013 e inserito nell’elenco europeo

lugLio 2013 / luglio 2019

Incarico di Direttore Tecnico

Incarico di Direttore Tecnico da luglio 2013 a luglio 2019 presso la società di ingegneria URBANIA s.r.l. con sede in Cremona via G. Vida n° 12

2012 / 2019

Vice presidente associazione IGP PASSIVHAUS LOMBARDIA

Associazione che si occupa dello sviluppo e della promozione dello standard costruttivo PASSIVHAUS

dal 2016

Iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio o Periti del Tribunale Ordinario di Brescia

Iscritto dal 25/10/2016 RG 5510/15

2018 / 2021

Membro della commissione cultura

Membro della commissione cultura dell’ordine degli architetti della provincia di Brescia da marzo 2018 a 2021